NUOVO SITO WEB PER MOLO47 (FORMENTERA)
Molo47, il ristorante dello chef Antonio D’angelo, situato in una posizione strategica, affacciato direttamente sul porto dell’isola di Formentera. Minimalismo, eleganza, funzionalità ma anche espressività e personalizzazione.
La cucina a vista è il cuore pulsante attorno al quale si sviluppa il ristorante. Un luogo intimo e suggestivo, un gioco di equilibrio tra luci e colori: sofisticati chiaroscuri illuminano il raffinato arredamento e le scelte cromatiche prendono ispirazione dalla natura tra cielo, mare e la caratteristica flora di Formentera.
L’area lounge, aperta dall’happy hour fino a notte fonda, è un invito al leisure del dopo tramonto: rilassante, energetico, emozionante.
Il ristorante Molo47 nasce da un’intuizione dello Chef Antonio D’Angelo: aprire il proprio ristorante su una delle isole più belle e selvagge del Mediterraneo, creando un luogo dove la cucina e il relax coincidessero con la qualità di piatti unici e l’emozione della convivialità. Un ristorante che fosse anche un po’ casa, dove il caffé venisse servito a tavola con una moka in piena tradizione napoletana e i clienti fossero ospiti da coccolare e accompagnare in scelte di gusto personalizzate.
Il nome Molo47 è un omaggio all’isola di Formentera: il “Molo” è un chiaro riferimento al porto dell’isola e il numero “47” è l’anno di nascita di Domenico, padre di Antonio.
Napoletano d’origine e lombardo d’adozione, Antonio D’Angelo è conosciuto come lo Chef di Nobu Milano e per la sua azienda agricola L’Orto di Mimì.
Nell’estate 2017 ha aperto insieme a Daniele Bettinzioli il ristorante Molo47 al porto di Formentera, che unisce la cucina giapponese a quella italiana, portando sull’isola una vera e propria innovazione culinaria.
La sua cucina è un viaggio, iniziato in Italia per poi sconfinare in ogni parte del globo. Ricerca, creatività, passione… nei suoi piatti c’è contaminazione di ingredienti e di culture, oltre a una continua sperimentazione di nuove metodologie di cottura per un’ulteriore valorizzazione della materia prima.
La cucina di Molo47 si basa su ingredienti semplici, sapientemente combinati per dare origine a esperienze di gusto sensoriali: la vista e l’olfatto sono l’anticamera di un viaggio nella materia che si stempera nell’assaggio ed esplode al palato con pienezza per imprimersi nel ricordo di un’esperienza a 360°. Ogni piatto è un quadro di colori e profumi che combina la tradizione mediterranea e la nipponica cura del particolare.
La cucina di Antonio D’Angelo parla molte lingue: dalla profonda e tipicamente giapponese cura del particolare, passando al variegato ma sapiente uso di spezie, per arrivare all’irrinunciabile presenza di una tradizione italiana rivisitata. Ingredienti semplici, sapientemente combinati per dare origine a esperienze di gusto sensoriali.
Il mare ispira la cucina di Molo47. L’acqua e l’aria che muove, la salsedine e il dondolio delle sue maree regola le culture e abbraccia terre ricche di profumi e sapori. Lo chef Antonio D’Angelo porta a Formentera primizie dal Giappone, dall’Italia, dal Messico e dalla Spagna continentale. Verdure croccanti, frutti zuccherini, carni tenere, pesci compatti e sapidi molluschi, la cui consistenza e il cui colore esprimono la lealtà con cui sono stati allevati, pescati e raccolti. Una lealtà che la cucina restituisce in piatti preparati a regola d’arte.
Alla base dei piatti del Molo47 c’è sempre l’umami, il quinto gusto per la cucina nipponica, elemento che ritroviamo in alcuni ingredienti principali del menù come il pomodoro, il parmigiano, le alghe kombu e il Katsuobushi. Così nascono gli avvolgenti ravioli di wagyu, la ceviche di ricciola, la palamita in brodo di soia, i carciofi croccanti allo yuzu e parmigiano… un’esplosione di sapori unica sul palato. Non manca una selezione vegetariana, adatta ai clienti più esigenti.
Nel competitivo mondo della ristorazione e del Food & Beverage, la comunicazione online gioca un ruolo cruciale. La capacità di Molo47 di comunicare efficacemente il valore della propria offerta è stata determinante per attirare e fidelizzare la clientela.
Oltre ai social media, Molo 47 ha investito in altre innovazioni digitali per migliorare l’esperienza del cliente. Il sito webdel ristorante non è solo una vetrina dei piatti e dell’atmosfera del locale, ma anche una piattaforma interattiva dove i clienti possono prenotare tavoli, esplorare il menù in dettaglio e scoprire le storie dietro i piatti. L’integrazione con sistemi di prenotazione online ha reso il processo di prenotazione semplice e immediato, migliorando l’esperienza del cliente fin dal primo contatto con il ristorante.